GLI AZZURRI ISCRITTI

Anche l’Italia ha ufficializzato le iscrizioni nominative in vista dei prossimi Campionati d’Europa di salto ostacoli in programma a Milano presso l’Ippodromo di San Siro.

Per l’appuntamento continentale, qualificante per i prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024, sono stati convocati Piergiorgio Bucci (Cochello), Emanuele Camilli (Odense Odeveld), Francesca Ciriesi (Cape Coral), Lorenzo De Luca (Carlson 86), Antonio Maria Garofalo (Conquestador), Giampiero Garofalo (Max Van Lents Schrans / Gaspahr), Emanuele Gaudiano (Crack Balou), Francesco Turturiello (Made In’t Ruytershof) e Alberto Zorzi (Highlight W).

“Siamo partiti con numeri un po’ ridotti per via degli infortuni dei cavalli e cavalieri – ha dichiarato Marco Porro, Selezionatore della nazionale – ma abbiamo lavorato tanto e con tutti i binomi ‘papabili’ per la partecipazione ai Campionati d’Europa abbiamo, comunque, cercato di rispettare tutti gli appuntamenti di preparazione. ll 2023 ci ha dato anche delle buone soddisfazioni come Giampiero Garofalo, laureatosi Campione italiano e ottima risorsa a Piazza di Siena. Anche Odense, il cavallo di Camilli – ha aggiunto Porro – è una bella sorpresa dopo Chadellano. È un cavallo che con il suo cavaliere stiamo portando avanti già dall’anno scorso e che oggi è pronto per affrontare il Campionato d’Europa. In questo momento abbiamo una rosa di dieci binomi con i quali stiamo continuando la preparazione. Definirò la squadra titolare con i cinque binomi per i prossimi Campionati d’Europa il 7 agosto (4 binomi comporranno la squadra e il quinto prenderà parte alla gara a titolo individuale ndr), per farlo – ha concluso – mi baserò sui risultati di quest’anno e soprattutto sullo stato di forma di ognuno”.

 

 

(Nella foto Giampiero Garofalo e Max Van Lents Schrans – ph. Sassofotografie.it)

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

ULTIME NOTIZIE

L’agenzia ufficiale di sponsorizzazione della città riconosce la rilevanza dell’evento per la promozione e la reputazione di Milano nel Mondo   Milano, 2 novembre 2023 – Milano&Partners, l’agenzia ufficiale della Città di Milano fondata dal Comune e dalla Camera di[…]
Steve Guerdat: «Mi sono ritrovato con una cavalla in grande forma e Dynamix de Belheme è rimasta fresca dopo ogni percorso. Mi sono preoccupato di farla saltare in tranquillità, anche perché era la sua prima competizione così impegnativa, e ci[…]
È Steve Guerdat il nuovo campione europeo di salto ostacoli. Davanti a un pubblico entusiasta, che ha riempito ogni ordine di posto intorno al campo gara dell’Ippodromo Snai San Siro, lo svizzero ha conquistato la medaglia d’oro di  Italia. Open[…]
Un salto di qualità. È giusto definirlo così il bilancio presentato nel corso della conferenza stampa di chiusura dell’Italia. Open to meraviglia-Fei Jumping European Championship 2023 che, dal 30 agosto al 3 settembre, si è disputato all’Ippodromo Snai San Siro.[…]
Era una cerimonia molto attesa e il lungo e sentito applauso di pubblico e addetti ai lavori ne è stato la testimonianza più evidente. In occasione della giornata conclusiva, per l’assegnazione del titolo individuale di Italia. Open to Meraviglia –[…]
Uliano Vezzani (nella foto) è lo chef de piste di Italia. Open to Meraviglia – FEI Jumping European Championship Milano 2023. A conclusione dell’evento, è particolarmente soddisfatto delle “risposte” avute dal campo gara e dalle strutture dell’Ippodromo Snai San Siro,[…]