IL CAMPO GARA INTITOLATO A MARCO FUSTÈ

Era una cerimonia molto attesa e il lungo e sentito applauso di pubblico e addetti ai lavori ne è stato la testimonianza più evidente. In occasione della giornata conclusiva, per l’assegnazione del titolo individuale di Italia. Open to Meraviglia – FEI Jumping European Championship Milano 2023, il campo gara dell’Ippodromo Snai San Siro è stato ufficialmente intitolato “Arena Marco Fusté”, in ricordo del compianto direttore del settore salto ostacoli della Federazione Equestre Internazionale.

La targa commemorativa è stata “scoperta” dalla figlia di Fusté, mancato prematuramente il 5 gennaio scorso all’età di 60 anni, e da Fabio Schiavolin (AD Snaitech spa e Presidente del Comitato Organizzatore), promotore dell’iniziativa.

Alla cerimonia, cui hanno partecipato diversi cavalieri e amazzoni, a fianco della moglie e della figlia di Fusté c’erano Marco Di Paola (presidente della FISE) e Sabrina Ibanez (Segretario Generale della FEI).

Fusté, che aveva collaborato con Snaitech in occasione delle prime due edizioni della Milano Jumping Cup, aveva iniziato a lavorare per la FEI nel febbraio 2021 dopo aver ricoperto in precedenza per una quindicina di anni l’incarico di direttore tecnico  del settore salto ostacoli per la Federazione spagnola, oltre che quello di capo equipe della squadra nazionale dal 2006.

Figura di enorme competenza e carisma, molto stimato nel jumping a livello mondiale, era un grande appassionato di calcio e tennis, sport nei quali pure aveva ricoperto ruoli dirigenziali. Tuttavia proprio l’incarico di direttore tecnico della FEI per il salto ostacoli era stato quello per lui più gratificante: «La realizzazione del mio sogno professionale».

 

(ph. Massimo Argenziano)

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

ULTIME NOTIZIE

L’agenzia ufficiale di sponsorizzazione della città riconosce la rilevanza dell’evento per la promozione e la reputazione di Milano nel Mondo   Milano, 2 novembre 2023 – Milano&Partners, l’agenzia ufficiale della Città di Milano fondata dal Comune e dalla Camera di[…]
Steve Guerdat: «Mi sono ritrovato con una cavalla in grande forma e Dynamix de Belheme è rimasta fresca dopo ogni percorso. Mi sono preoccupato di farla saltare in tranquillità, anche perché era la sua prima competizione così impegnativa, e ci[…]
È Steve Guerdat il nuovo campione europeo di salto ostacoli. Davanti a un pubblico entusiasta, che ha riempito ogni ordine di posto intorno al campo gara dell’Ippodromo Snai San Siro, lo svizzero ha conquistato la medaglia d’oro di  Italia. Open[…]
Un salto di qualità. È giusto definirlo così il bilancio presentato nel corso della conferenza stampa di chiusura dell’Italia. Open to meraviglia-Fei Jumping European Championship 2023 che, dal 30 agosto al 3 settembre, si è disputato all’Ippodromo Snai San Siro.[…]
Era una cerimonia molto attesa e il lungo e sentito applauso di pubblico e addetti ai lavori ne è stato la testimonianza più evidente. In occasione della giornata conclusiva, per l’assegnazione del titolo individuale di Italia. Open to Meraviglia –[…]
Uliano Vezzani (nella foto) è lo chef de piste di Italia. Open to Meraviglia – FEI Jumping European Championship Milano 2023. A conclusione dell’evento, è particolarmente soddisfatto delle “risposte” avute dal campo gara e dalle strutture dell’Ippodromo Snai San Siro,[…]