ITALIA ANCORA VETRINA D’ECCEZIONE

Con Milano l’Italia ospita per la terza volta i Campionati Europei di salto ostacoli dopo le edizioni di San Patrignano nel 2005 e di Roma nel 1963.  Quest’ultima, disputata durante il concorso internazionale di Piazza di Siena, ha avuto per l’Italia un valore particolare perché sul gradino più alto del podio è salito Graziano Mancinelli, l’azzurro confermatosi campione olimpico ai Giochi di Monaco ’72.

Dopo sessant’anni. L’Europeo è ospitato dunque nella città del cavaliere che insieme ai fratelli d’Inzeo ha scritto le più belle pagine dell’equitazione italiana.  L’assegnazione della Federazione Equestre Internazionale dell’evento a Milano è il completamento di una traccia importante avviata nel 2021. Questo è infatti il terzo anno in cui l’ippodromo Snai San Siro è teatro di un concorso ippico internazionale di massimo livello.

Un progetto ambizioso, in costante crescita, che sotto la denominazione Milano Jumping Cup ha avuto inizio con un 3 stelle nel 2021 per approdare poi a un 4 stelle nel 2022 per infine arrivare con il 2023 alla consacrazione nel Gotha dei comitati organizzatori.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

ULTIME NOTIZIE

L’agenzia ufficiale di sponsorizzazione della città riconosce la rilevanza dell’evento per la promozione e la reputazione di Milano nel Mondo   Milano, 2 novembre 2023 – Milano&Partners, l’agenzia ufficiale della Città di Milano fondata dal Comune e dalla Camera di[…]
Steve Guerdat: «Mi sono ritrovato con una cavalla in grande forma e Dynamix de Belheme è rimasta fresca dopo ogni percorso. Mi sono preoccupato di farla saltare in tranquillità, anche perché era la sua prima competizione così impegnativa, e ci[…]
È Steve Guerdat il nuovo campione europeo di salto ostacoli. Davanti a un pubblico entusiasta, che ha riempito ogni ordine di posto intorno al campo gara dell’Ippodromo Snai San Siro, lo svizzero ha conquistato la medaglia d’oro di  Italia. Open[…]
Un salto di qualità. È giusto definirlo così il bilancio presentato nel corso della conferenza stampa di chiusura dell’Italia. Open to meraviglia-Fei Jumping European Championship 2023 che, dal 30 agosto al 3 settembre, si è disputato all’Ippodromo Snai San Siro.[…]
Era una cerimonia molto attesa e il lungo e sentito applauso di pubblico e addetti ai lavori ne è stato la testimonianza più evidente. In occasione della giornata conclusiva, per l’assegnazione del titolo individuale di Italia. Open to Meraviglia –[…]
Uliano Vezzani (nella foto) è lo chef de piste di Italia. Open to Meraviglia – FEI Jumping European Championship Milano 2023. A conclusione dell’evento, è particolarmente soddisfatto delle “risposte” avute dal campo gara e dalle strutture dell’Ippodromo Snai San Siro,[…]