L’ORDINE DELLE SQUADRE PER IL CAMPIONATO D’EUROPA

Presso la Palazzina del Peso dell’Ippodromo Snai San Siro, alle ore 18 è stato sorteggiato l’ordine di partenza delle squadre per Italia. Open to meraviglia – FEI Jumping European Championship Milano 2023 che avrà inizio domani, mercoledì 30 agosto.

Ecco l’ordine di ingresso in campo delle 15 compagini al via.

1 – Svizzera
2 – Francia
3 – Olanda
4 – Belgio
5 – Spagna
6 – Portogallo
7 – Polonia
8 – Ungheria
9 – Svezia
10 – Gran Bretagna
11 – Germania
12 – Danimarca
13 – Austria
14 – Irlanda
15 – Italia

 

IL TEAM AZZURRO – Marco Porro, chef d’equipe dell’Italia padrona di casa, ha scelto i quattro azzurri che andranno in campo per la squadra. Nell’ordine saranno Emanuele Gaudiano (su Crack Balou), Alberto Zorzi (su Highlight W), Emanuele Camilli (su Odense Odeveld) e Giampiero Garofalo (su Max van Lentz Schrans). Francesco Turturiello (su Made In’t Ruytershof) gareggerà invece a titolo individuale.

Questo il commento di Porro sul sorteggio e sulle sue scelte: «Va benissimo partire per ultimi, nel giro di quindici squadre. Non è una gara di Coppa delle Nazioni, da giocarsi sulle due manche secche, e quindi il sorteggio incide poco o nulla. Ho scelto la formazione che ha gareggiato a Falsterbo, dove arrivarono due netti di Camilli, uno di Zorzi e uno di Garofalo, con Gaudiano penalizzato solo dal tempo, e quindi affidarmi ai cavalieri più esperti in competizioni come questa, destinando alla partecipazione individuale Turturiello, che sarà al debutto in un Europeo e che quindi continuerà nel suo percorso di crescita agonistica. I quattro della squadra dovranno scendere in campo sereni, senza pensare troppo alla qualificazione olimpica, preoccupandosi di fare bene. Il terreno del campo ha tenuto benissimo, dopo la tanta pioggia dei giorni scorsi, ed è piaciuto a tutti i ragazzi nella sessione di training di oggi. Ed è un bene che la temperatura sia calata, diventando più che accettabile dopo il grand caldo che c’è stato finora. Finalmente è il momento di andare in campo, dopo la “caccia” di domani avremo tutti sensazioni e idee più precise. Ovvio che è meglio doversi giocare i “pass” per Parigi soltanto contro cinque avversarie».

 

LE GARE DI DOMANI: DIRETTA TV SU RAISPORT E SKY SPORT ACTIVE

Questo il programma della prima giornata, domani mercoledì 30 agosto: ore 11.45 cerimonia di apertura; ore 13.15 gara 1 (tabella C), valida come 1ª qualificazione individuale e a squadre. Tv: diretta su Rai Sport HD ore 13.10-17.50; diretta su Sky Sport Action ore 14.30-17.30; “finestre” live e sintesi ore 24 EQUTv (canale 220 Sky e 151 digitale terrestre).

Diretta di tutte le giornate di gara via streaming anche su FEI.TV .

 

 

(Ph. Massimo Argenziano)

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

ULTIME NOTIZIE

L’agenzia ufficiale di sponsorizzazione della città riconosce la rilevanza dell’evento per la promozione e la reputazione di Milano nel Mondo   Milano, 2 novembre 2023 – Milano&Partners, l’agenzia ufficiale della Città di Milano fondata dal Comune e dalla Camera di[…]
Steve Guerdat: «Mi sono ritrovato con una cavalla in grande forma e Dynamix de Belheme è rimasta fresca dopo ogni percorso. Mi sono preoccupato di farla saltare in tranquillità, anche perché era la sua prima competizione così impegnativa, e ci[…]
È Steve Guerdat il nuovo campione europeo di salto ostacoli. Davanti a un pubblico entusiasta, che ha riempito ogni ordine di posto intorno al campo gara dell’Ippodromo Snai San Siro, lo svizzero ha conquistato la medaglia d’oro di  Italia. Open[…]
Un salto di qualità. È giusto definirlo così il bilancio presentato nel corso della conferenza stampa di chiusura dell’Italia. Open to meraviglia-Fei Jumping European Championship 2023 che, dal 30 agosto al 3 settembre, si è disputato all’Ippodromo Snai San Siro.[…]
Era una cerimonia molto attesa e il lungo e sentito applauso di pubblico e addetti ai lavori ne è stato la testimonianza più evidente. In occasione della giornata conclusiva, per l’assegnazione del titolo individuale di Italia. Open to Meraviglia –[…]
Uliano Vezzani (nella foto) è lo chef de piste di Italia. Open to Meraviglia – FEI Jumping European Championship Milano 2023. A conclusione dell’evento, è particolarmente soddisfatto delle “risposte” avute dal campo gara e dalle strutture dell’Ippodromo Snai San Siro,[…]